Cristian Russomanno

Mi chiamo Cristian Russomanno, ammiro l’arte nelle sue svariate sfumature, fortemente appassionato all’interconnessione di energie nell’universo, vivo di musica e sono immerso allo stesso tempo nel mondo del food and beverage, dell’enologia e del turismo, insomma tutti elementi che presi singolarmente regalano emozioni, ma che uniti, riescono a costruire esperienze sensoriali, ricordi eter-ni nel percorso di vita.
Il Blanc de Morgex et de la Salle

Il Blanc de Morgex et de la Salle

Blanc de Morgex et de la Salle, prodotto nella scenografica regione alpina. Esplorate la storia, produzione, i produttori rappresentativi e l’unicità della varietà d’uva utilizzata

Nuova scoperta, far cantare il vino

Nuova scoperta, far cantare il vino

Ora è l’uomo a far cantare il vino. Esame visivo, olfattivo, gustativo e la musica rap sono diventati gli elementi fondamentali per una degustazione enologica.

Concorso miglior Sommelier di Lombardia 2022

Concorso miglior Sommelier di Lombardia 2022

La mia esperienza al Concorso di “miglior Sommelier di Lombardia 2022” e per quanto possa risultare frase fatta, affermo con fermezza di aver vinto anche solo partecipando

Cantine I Favati

Cantine I Favati

L’Azienda vitivinicola I Favati nasce da una grande tradizione e si pone con grande autorevolezza nello scenario italiano dei produttori di pregiati vini e grappe

Azienda Agricola Ponterotto

Azienda Agricola Ponterotto

La scelta della ragione sociale Azienda Agricola Ponterotto non è casuale: deriva dall’omonimo ponte che si erge sul fiume Calore conosciuto come Ponte Rotto

Azienda Massolino Vigna Rionda

Azienda Massolino Vigna Rionda

La storia dei Massolino Vigna Rionda e del loro vino si lega alla storia di Serralunga d’Alba nel 1896. Fondatori del Consorzio di tutela Barolo e Barbaresco

Cantine Astroni

Cantine Astroni

Oggi per la nostra winexperience siamo nel sud Italia, in Campania, Qui scoviamo una realtà giovane e dinamica del panorama enologico italiano, Cantine Astroni.

Share This