Il 2021 volge al termine ed è tempo di bilanci anche per il web, e anche il motore di ricerca più usato dagli italiani ha chiuso il suo: ricerche google 2021.
La tendenza consolidata sia a livello mondiale che in italia, riguarda chiaramente il Covid, le ricerche su “come guarire“, un chiaro segnale della voglia di affrontare e mettersi alle spalle una pandemia che purtroppo va avanti.
Non sono mancate le domande su “come onorare qualcuno“, forse pensando a chi non c’è più (anche a causa della pandemia), e i grandi temi; “qual è il mio scopo” o ancora “come essere te stesso“.
Chi? Come fare? Perchè? Cosa significa? E così via dicendo. Considerando che veniamo da un anno particolarmente intenso per la vita social, tra pandemia, crisi di governo, DDL Zan, gli europei di calcio, green pass e vaccinazioni, tutte tendenze che emergono inevitabilmente.
Bisogna considerare che alcune ricerche sono state ignorate, come quelle che gli utenti sono soliti fare in ogni periodo dell’anno come: che tempo fà e i risultati delle partite.
Tra gli argomenti esaminati c’è una divisione in base alla domanda e si spazia dallo sport alle ricette di cucina.
Google 2021: Parole dell’anno
1) Serie A
2) Europei
3) Classroom
4) Raffaella Carrà
5) Champions League
6) Roland Garros
7) Christian Eriksen
8) Wimbledon
9) Green Pass
10) Matteo Berrettini
Google 2021: Addii
1) Raffaella Carrà
2) Michele Merlo
3) Franco Battiato
4) Gino Strada
5) Carla Fracci
6) Libero de Rienzo
7) Rossano Rubicondi
8) Milva
9) Principe Filippo
10) Nick Kamen
Google 2021: Come fare…?
Al primo posto troviamo lo SPID correlato alla richiesta per il Green Pass (2 posto). Al terzo posto troviamo “come far uno screenshot sul computer” che è sempre utile da imparare.
Segue “Personale ATA” e qui torna il tema della ricerca del lavoro, (il personale ATA è il personale, tecnico, amministrativo e ausiliario degli istituti e scuole di istruzione primaria e secondaria).
Troviamo più in basso in classifica l’intramontabile ricerca google: “come fare il nodo alla cravatta” e, per chi è alle prime armi come casalinga/o, “come fare la lavatrice“.
1) Lo Spid
2) Il Green Pass
3) Uno screenshot su PC
4) Domanda ATA
5) Il cubo di Rubik
6) Backup WhatsApp
7) Vaccino anti-covid
8) Nodo alla cravatta
9) Un curriculum
10) La lavatrice
Google 2021: Come fare (in cucina)
Probabilmente è il piatto preferito dagli italiani, ma forse questo già lo sapevamo, al primo posto fra le ricerche google 2021 in cucina c’è “come fare la pizza in casa“.
Segue il pesto ligure, poi c’è la besciamella, la conserva di pomodoro e addirittura il sushi, tra le cose più semplici, le uova strapazzate.
1) La pizza in casa
2) Il pesto in casa
3) La besciamella
4) La conserva di pomodoro
5) Il sushi in casa
6) Le uova sode
7) Il porridge
8) Il brodo di carne
9) I ravioli in casa
10) Le uova strapazzate
Google 2021: Covid-19
In campo pandemia c’è un inversione di tendenza, le ricerche google 2021 sul “vaccino covid” hanno superato quelle sui “test covid“, e sono aumentate notevolmente quelle su “vaccino covid vicino a me“. Interessante la 5 posizione con la parola “coprifuoco“.
1) Green Pass
2) Prenota il vaccino anti-Covid
3) AstraZeneca
4) Covid oggi
5) Coprifuoco
6) Zona arancione
7) Prenotazione vaccino Toscana
8) Autocertificazione marzo 2021
9) Il Piemonte ti vaccina
10) Prenotazione vaccino Lombardia
Google 2021: Perchè…?
I dubbi degli italiani riguardano al primo posto la politica, dove troviamo la domanda “perché Conte si dimette“. Evidentemente il passaggio di testimone fra lui e Mario Draghi, è stato un po’ troppo repentino e non chiaro per la maggior parte italiani.
Segue un’altra domanda che è capitato a molti e con frequenza: “perché non funziona WhatsApp“. Altri dubbi riguardano Kabul, la striscia di Gaza e Messi.
1) Conte si dimette
2) Non funziona WhatsApp
3) Gli inglesi hanno tolto la medaglia
4) Si festeggia l’8 marzo
5) Israele attacca Gaza
6) Il Principe Filippo non è re
7) I Talebani sono entrati a Kabul
8) Messi va via dal Barcellona
9) I cani leccano
10) L’Italia non si inginocchia
Google 2021: Cosa significa…?
Nelle ricerche google la prima cosa che gli italiani hanno ricercato per approfondirne il significato è stato il DDL Zan, il disegno di legge di Alessandro Zan contro ogni tipo di discriminazione.
In questa classifica appaiono ancora parole inerenti alla pandemia, come i vari colori delle zone d’Italia, dettati dall’indice RT e dall’occupazione dei posti letto negli ospedali.
E torna la parola resilienza che, seppur da diversi anni abbia fatto il suo ingresso nel linguaggio comune, probabilmente è stata ricercata per il PNRR, il piano di ripresa e resilienza per il post-pandemia.
1) DDL Zan
2) Zona rossa rafforzata
3) Resilienza
4) Transgender
5) Endemico
6) RDW alto
7) LOL
8) Ce 2163 ffp2
9) Voto intermedio
10) MCHC basso
Google 2021: Personaggi più cercati
Tra Christian Eriksen, il calciatore della nazionale danese che ha avuto un arresto cardiaco durante una partita, la grande e amata Raffaella Carrà (presente anche al 1 posto nella lista Adii), il tennista Matteo Berrettini prima del Presidente del Consiglio Mario Draghi.
1) Christian Eriksen
2) Matteo Berrettini
3) Mario Draghi
4) Gianluigi Donnarumma
5) Måneskin
6) Jannik Sinner
7) Giuseppe Conte
8) Federica Pellegrini
9) Orietta Berti
10) Marcell Jacobs
Google 2021: Cosa vedere a…
1) Roma
2) Torino
3) Milano
4) Firenze
5) Bologna
6) Siena
7) Parma
8) Catania
9) Napoli
10) Venezia
SERIE TV
Proviamo ad indovinare quale serie TV è stata più ricercata nelle ricerche google 2021?Voglio darti quelche indizio: Corea, Netflix, ci sei arrivato?
Primo posto, Squid Game, serie tv di Netflix, al secondo posto c’è Bridgerton, sempre di Netflix, serie prodotta dalla creatrice di Grey’s Anatomy.
Al 3 posto c’è Màkari, una serie italiana andata in onda sulla Rai. Al quarto posto troviamo LOL, comedy show andata in onda su Amazon Prime Video.
FILM
I film più cercati su Google sono anche quelli che hanno avuto più successo al botteghino: Fast & Furious 6, Eternals diretto da Cholé Zaho e Made in Italy, il film scritto e diretto da Luciano Ligabue con protagonisti Stefano Accorsi e Kasia Smutniak.
Questo articolo fa parte della collana Parliamone di Google News.
Se hai trovato interessante questo articolo, lasciami un commento e se hai voglia di dare un occhiata a quello che scrivo ti invito a guardare il mio blog.
Perché Semplicemente io? Non ho la presunzione di insegnare nulla ma semplicemente di condividere quello che ho imparato lungo la strada.. perché spesso ha aiutato me e penso che possa aiutare anche agli altri.
0 commenti